Visualizzazione post con etichetta Comune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comune. Mostra tutti i post

20 maggio 2022

Consiglio Comunale 18 maggio 2022


Mercoledì si è svolto l'ultimo consiglio comunale della consiliatura 2017-2022.

Grazie a tutti i nostri consiglieri, agli assessori e alla sindaca che in questi anni hanno lavorato con impegno e costanza per il bene di Sulbiate.

Siamo ancora pronti a metterci a servizio della comunità per i prossimi 5 anni, per continuare il lavoro fin qui svolto, anche con l'aiuto di nuove persone e idee.

Il 12 giugno vota per Sulbiate!

5 maggio 2022

WE Plogging - 7 e 8 maggio 2022

Segnati il 7 e 8 maggio. Perché, cosa succede? C’è il WE Plogging il Week End Cammina & Raccogli.

È la due giorni di raccolta rifiuti organizzata da CEM Ambiente. Un evento diffuso su tutto il territorio dei 70 Comuni soci.

Il Comune di Sulbiate sarà aperto per la consegna del Kit Plogging sabato 7 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 12,30.

Scopri tutto sul sito www.weplogging.it

30 aprile 2022

Dal Consiglio Comunale 27 aprile 2022

PUNTO 6 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Richiesta di aggiornamento sulla conclusione dei lavori pubblici del Piano di recupero della ex scuola di Via Mandelli. Rapporti con il curatore fallimentare."

L’ingombrante condominio (residenza Arcimboldi), collocato al centro del paese e soprannominato “Titanic”, è una struttura che supera gli 11.000 mq, voluta dall’amministrazione di Sulbiate Insieme.

 Da subito è stata motivo di preoccupazione. Infatti le società di allora (Irte) e poi S.Gerardo s.r.l.  dopo alcuni contenziosi con i fornitori sono precipitate  in due fallimenti. Il nostro Comune risulta essere creditore di 46K euro oltre che di uno spazio commerciale. Contemporaneamente il fabbricato, pressoché disabitato, cade in rovina costringendo la polizia locale e l'Ufficio Tecnico comunale ad intervenire isolando l’area e segnalando il problema al curatore fallimentare.

La comunicazione sotto è pervenuta il giorno 14 Aprile 2022 dal curatore fallimentare. E’ evidente che ogni azione  è  subordinata  al procedimento in atto anche se come amministrazione abbiamo eseguito  il rallentatore all’incrocio di Via Mandelli con Via De Amicis (realizzato dalla società Open Fiber conseguentemente la posa della fibra ottica) e il completamento del parcheggio/marciapiede di Via de Amicis; opere queste  che dovevano essere completate della stessa società S.Gerardo s.r.l. insieme all’illuminazione pubblica. Quest’ultima non è ancora attivata perché attendiamo l’avvio del progetto “Illumina” che ridefinirà tutta l’illuminazione stradale del nostro paese. E’ comunque garantita l’illuminazione della  via grazie ai vecchi lampioni esistenti.

Dal Consiglio Comunale 27 aprile 2022

PUNTO 5 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Immobile storico di Piazza Castello. Richiesta di aggiornamento dopo oltre tre anni dall'abbattimento parziale e 36 mesi dalla scadenza concessa al privato per la presentazione del progetto di ricostruzione".

La conferenza dei Servizi Istruttoria avutasi il 15 novembre 2018, su suggerimento dell’ Avvocato Bruno Bianchi, imponeva alla proprietà di intervenire per la messa in sicurezza del fabbricato abbattendo la parte crollata in modo tale da mettere in sicurezza l’area e liberare la Via Fermi ostruita dal ponteggio da almeno due anni. E quindi presentare un progetto di riqualificazione.

La proprietà ha ottemperato abbattendo il fabbricato e liberando la via. Ma non ha presentato un progetto degno di tale nome. Si sono avuti diversi incontri con essa, che nel contempo era impegnata  in vertenze legali anche di ordine penale oltre che con contenziosi coi  professionisti coinvolti. Nel contempo il fabbricato cambiava proprietario.

Nell’ultimo incontro avutasi il giorno 21 Aprile 2022 con la proprietà e i nuovi finanziatori, abbiamo ribadito l’intenzione di questa Amministrazione di conservare il fabbricato esistente mediante  un recupero a regola d’arte. Contrariamente le società coinvolte intendevano procedere, invece, con la completa demolizione e ricostruzione. Non trovando, quindi,  un accordo la proprietà presenterà una documentazione con le loro intenzioni e relative richieste. Abbiamo infine ricordato che nel nuovo PGT l’area demolita cambierà di destinazione d’uso e passerà quindi a Standard.

Dal Consiglio Comunale 27 aprile 2022

PUNTO 4 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Richiesta di dati di dettaglio sulle entrate della voce di bilancio "proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti", con particolare riguardo alle multe sulla viabilità; tale voce di entrata negli ultimi due bilanci è quadruplicata rispetto al 2016".

Consigliere Stucchi l’art. 39 del regolamento Comunale definisce che per interpellanza si intende la richiesta  rivolta al sindaco o all’assessore delegato , di conoscere le motivazioni relative a determinate decisioni assunte dall’Amministrazione. Leggendo l’oggetto della sua interpellanza Lei richiede valori e dati  e non motivazioni. La risposta su valori e dati l’ha già avuta in data 22 luglio 2021 dal Comandante Dott. Coriale Michele. 

Riporto la risposta del Comandante Dott. Coriale Michele che relaziona puntualmente:   

Dal Consiglio Comunale 27 aprile 2022

PUNTO 3 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Decreto del Ministero dell'Interno dell'8 settembre 2021 relativo agli enti sanzionati per mancato adempimento della certificazione della perdita di gettito connessa all'emergenza Covid 19 - aggiornamento in merito alla presenza del Comune di Sulbiate fra i Comuni sanzionati per l'importo di € 170.239,15".

Premetto che non c’è stata alcuna sanzione da parte  del MEF in quanto il disguido è stato di ordine tecnico nella trasmissione/ricezione dell’atto da parte dell’Ufficio Ragioneria.

 Inoltre l’interpellanza letta questa sera e protocollata il giorno 04/04/2022 nr. 2744,  è l’unico documento ricevuto dalla sottoscritta, da parte delle minoranze, in memoria della richiesta di documentazione  relativa all’oggetto.

Precedentemente a questo scritto non è stato mai richiesto formalmente alcuna documentazione quindi la richiesta già pecca di falsità nell’ultimo capoverso che riporta “i nostri Consiglieri non sono ancora riusciti ad ottenere una documentazione che attesti, come ha dichiarato il Sindaco, l‘annullamento della sanzione comminata dal Decreto in oggetto.”

E’ anche falsa perché il Consigliere Stucchi, ha conferito telefonicamente  in diverse occasioni in merito alla richiesta di informazioni con la dott. ssa Francesca Rocca, responsabile dell’ufficio ragioneria fino al 31 marzo 2022, che puntualmente lo ha informato rassicurando che l’Amministrazione si era attivata per definire con il Mef la posizione dell’Ente in merito alla presenza del  Comune di Sulbiate come mancante della trasmissione della Certificazione Covid 19 tra i 73 Enti segnalati dal Mef sull’allegato 3 del Decreto in oggetto.

Dal Consiglio Comunale 27 aprile 2022

PUNTO 2 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Nuovi campi da padel presso il Centro Sportivo Comunale - richiesta informazioni sul procedimento avviato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e sui contenuti e gli esiti della difesa legale in corso".

L’Amministrazione, il Segretario e i funzionari in questi anni non si sono mai negati alle richieste di documentazione, incontri, risposte, anche ripetitive del Consigliere Stucchi sulla procedura negoziata tramite piattaforma Sintel di Arca Lombardia svolta dalla CUC della Provincia di Monza e Brianza per la concessione della gestione del Centro Sportivo comunale di via Madre Laura. E’ di questo che Lei ha chiesto ad Anac, di procedere al controllo in materia di contratti pubblici del 04/07/2018, con ben due esposti uno del 24/03/2020 e l’altro, non ricevendo risposte da Anac, del 25/11/2020 (si noti il tempismo degli invii in piena pandemia mondiale prima e seconda ondata!). 
 
Richiesta che ci ha lasciato alquanto basiti. La procedura sopra menzionata era esattamente quella che abbiamo “trovato nel cassetto”, lasciata dall’amministrazione precedente che aveva sempre esercitato con proroghe la concessione a chi gestiva il Centro Sportivo. La nostra Amministrazione è stata obbligata a dover correre ai ripari in tempi brevi (non si poteva più per legge concedere altre proroghe) utilizzando il medesimo testo lasciato “in eredità”.

21 aprile 2022

Consiglio Comunale 27 aprile 2022


Sulbiate, lì 21/04/2022

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Mercoledì 27 Aprile 2022 alle ore 20.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno.

Cordiali saluti


IL SINDACO
F.to Carla Alfonsa Della Torre


ORDINE DEL GIORNO

1. TARI (TASSA SUI RIFIUTI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI ANNO 2022 - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2022 - DIFFERIMENTO DEI TERMINI DI PAGAMENTO ANNO 2022

2. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Nuovi campi da padel presso il Centro Sportivo Comunale - richiesta informazioni sul procedimento avviato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e sui contenuti e gli esiti della difesa legale in corso".

3. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Decreto del Ministero dell'Interno dell'8 settembre 2021 relativo agli enti sanzionati per mancato adempimento della certificazione della perdita di gettito connessa all'emergenza Covid 19 - aggiornamento in merito alla presenza del Comune di Sulbiate fra i Comuni sanzionati per l'importo di € 170.239,15".

4. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Richiesta di dati di dettaglio sulle entrate della voce di bilancio "proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti", con particolare riguardo alle multe sulla viabilità; tale voce di entrata negli ultimi due bilanci è quadruplicata rispetto al 2016".

5. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Immobile storico di Piazza Castello. Richiesta di aggiornamento dopo oltre tre anni dall'abbattimento parziale e 36 mesi dalla scadenza concessa al privato per la presentazione del progetto di ricostruzione".

6. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Richiesta di aggiornamento sulla conclusione dei lavori pubblici del Piano di recupero della ex scuola di Via Mandelli. Rapporti con il curatore fallimentare."

25 APRILE 2022 - FESTA DELLA LIBERAZIONE

 


24 marzo 2022

Dal Consiglio Comunale 21 marzo 2022

PUNTO 11 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
APPROVAZIONE DELLA COSTITUZIONE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO CUBI MEDIANTE L'UNIFICAZIONE DEI PRE-ESISTENTI SISTEMA BIBLIOTECARIO VIMERCATESE E SISTEMA BIBLIOTECARIO MILANO EST, CON EFFETTO DALLA COSTITUZIONE DELL'AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CUBI E DAL CONSEGUENTE SCIOGLIMENTO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI S.B.V. E S.B.M.E.



23 marzo 2022

Dal Consiglio Comunale 21 marzo 2022

DICHIARAZIONE DI VOTO IN MERITO AL PUNTO 9 - APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022/2024, NOTA INTEGRATIVA E NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2022/2024.

Egregio Sig. Sindaco, colleghi Consiglieri,

Questo è l’ultimo bilancio di previsione per questo mandato. Quello che andiamo ad approvare è un esercizio fondamentale per dare continuità nell’erogazione dei servizi ai cittadini, in attesa della chiusura del bilancio 2021. Questo significa che ci saranno sicuramente degli aggiustamenti da fare nell’arco dell’anno, che saranno formalizzati attraverso lo strumento della variazione di bilancio.

Il 2022 è l’anno di chiusura di questo mandato amministrativo che ci ha visto impegnati come maggioranza, un quinquennio segnato dall’emergenza covid-19 (non ancora conclusa) che ha cambiato completamente tutti i paradigmi sociali ed economici e che ha evidenziato le incertezze dei governi chi si sono trovati a dover gestire l’emergenza contrapposte all’eroismo e all’umanità del personale sanitario che ha combattuto fino allo stremo per salvare le vite dei pazienti.

Le amministrazioni locali hanno dedicato tanto tempo alla messa in pratica delle disposizioni, destinando soldi per la gestione dei protocolli di sanificazione necessari al contenimento del virus.

Grazie alla campagna vaccinale iniziata nel 2021, è stato possibile riprendere le attività commerciali e lavorative, riaprendo le scuole e restituendo in parte la libertà ai cittadini,  consentendo il ritorno alla quasi normalità nelle relazioni tra le persone, fortemente compromesse durante i periodi di lockdown.

18 marzo 2022

Consiglio Comunale 21 marzo 2022


Sulbiate, lì 16/03/2022

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Lunedì 21 Marzo 2022 alle ore 20.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno.

Cordiali saluti


IL SINDACO
F.to Carla Alfonsa Della Torre


ORDINE DEL GIORNO

1. COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE: SOSTITUZIONE COMPONENTE DEL GRUPPO CONSILIARE "PER SULBIATE”.

2. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 29/12/2021 AVENTE AD OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA.

3. GESTIONE DEI SERVIZI DI RETE PER IL LAVORO TRAMITE L’AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L’ORIENTAMENTO E IL LAVORO DI MONZA E BRIANZA/AFOL MB: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA E IL COMUNE DI SULBIATE.

4. APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E LA PERMANENZA NEI SERVIZI ABITATIVI TRANSITORI (SAT) ai sensi dell’Art. 23 comma 13 della L.R. 16/16 e della D.G.R. 2063/2019 e s.m.i.

5. SCIOGLIMENTO DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELLA BRIANZA EST PER IL CIRCONDARIO

6. MODIFICA DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE TRA I COMUNI DI RONCO BRIANTINO, SULBIATE, BERNAREGGIO E AICURZIO PER IL PERIODO 01/06/2020 - 31/12/2026

7. MODIFICA REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF: ADEGUAMENTO SCAGLIONI.

8. MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE “IMU”.

9. APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022/2024, NOTA INTEGRATIVA E NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2022/2024.

10. APPROVAZIONE PIANO PROGRAMMA 2022 COMPRENSIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE E TRIENNALE 2022-2024 DELL'AZIENDA SPECIALE CONSORTILE "OFFERTASOCIALE .

11. APPROVAZIONE DELLA COSTITUZIONE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO CUBI MEDIANTE L'UNIFICAZIONE DEI PRE-ESISTENTI SISTEMA BIBLIOTECARIO VIMERCATESE E SISTEMA BIBLIOTECARIO MILANO EST, CON EFFETTO DALLA COSTITUZIONE DELL'AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CUBI E DAL CONSEGUENTE SCIOGLIMENTO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI S.B.V. E S.B.M.E.

23 dicembre 2021

Consiglio Comunale 27 dicembre 2021



Sulbiate, lì 22/12/2021

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Lunedì 27 Dicembre 2021 alle ore 20.30. 

Cordiali saluti


IL SINDACO
F.to Carla Alfonsa Della Torre


ORDINE DEL GIORNO

  1. APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) 2022/2024.

  2. RICOGNIZIONE PERIODICA SOCIETA' PARTECIPATE AL 31 DICEMBRE 2020.

  3. ESAME ED ADOZIONE DEL DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICARETICOLO IDRICO MINORE AI SENSI DELLA D.G.R. 18 DICEMBRE 2017 n. X/7581.

  4. ADESIONE ALLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA E APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRIENNIO 2022-2024.

12 luglio 2021

Consiglio Comunale 15 luglio 2021


Sulbiate, lì 09/07/2021

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Giovedì 15 Luglio 2021 alle ore 20.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno.

Cordiali saluti


IL SINDACO
F.to Carla Alfonsa Della Torre


ORDINE DEL GIORNO

1. MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE “LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME” AVENTE AD OGGETTO:  “RINVIO DEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE LOCALI A CAUSA COVID”.

2. RATIFICA DELIBERAZIONE ADOTTATA IN VIA D’URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE AI SENSI DELL’ART. 175 – COMMA 4 – DEL TUEL N. 267/2000 (G.C. n. 35 del 18/06/2021).

3. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2021/2023 CON APPLICAZIONE DELL’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE.

4. NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP. MODIFICA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021/2023 E RELATIVO ELENCO ANNUALE DEI LAVORI ANNO 2021.

5. APPLICAZIONE AGEVOLAZIONI TARIFFE TARI 2021 UTENZE NON DOMESTICHE - COVID-19.

6. APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2020 DELLA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OFFERTASOCIALE.

7. ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRA I COMUNI DI SULBIATE E DI AICURZIO.

8. ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA TRA I COMUNI DI AICURZIO, BERNAREGGIO, RONCO BRIANTINO E SULBIATE E RELATIVO ACCORDO CONTITOLARITA’.

9. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA PER LA GESTIONE DELL'UFFICIO PROCEDIMENTI DISCIPLINARI IN FORMA ASSOCIATA 2021/2023.

10. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DEL SERVIZIO EUROPA D'AREA VASTA (SEAV).

11 giugno 2021

Consiglio Comunale 18 giugno 2021


Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Venerdì 18 Giugno 2021 alle ore 20.30 per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno.

Cordiali saluti

IL SINDACO
F.to Carla Alfonsa Della Torre

ORDINE DEL GIORNO

1) APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE 2020.

2) ESERCIZIO FACOLTA' PREVISTA DAL COMMA 2 DELL'ART. 232 DEL TUEL, DI NON ADOZIONE DELLA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE EX D.LGS. N. 118/2011 E S.M.I. PER L'ANNO 2020.

3) ESERCIZIO FACOLTA' DI NON APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO, AI SENSI COMMA 3, ART. 233-bis TUEL PER L'ANNO 2020.

4) APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO TARI ANNO 2021.

5) APPROVAZIONE TARIFFE E DIFFERIMENTO DEI TERMINI DI PAGAMENTO TARI 2021.

6) NOMINA REVISORE DEI CONTI. 

1 marzo 2021

Consiglio Comunale 4 marzo 2021


Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 20.30.

Sarà discusso il seguente 

ORDINE DEL GIORNO

  1. COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA (G.C. N.100/2020).

  2. APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO CONSORTILE DEL PARCO AGRICOLO NORD EST (P.A.N.E.).

  3. EDILIZIA CONVENZIONATA, AREE COMPRESE NEI PIANI DI ZONA (PEEP) GIA’ CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE O IN DIRITTO DI PROPRIETA’. CESSIONE PROPRIETA’ E RIMOZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI. APPROVAZIONE CRITERI E SCHEMI DI CONVENZIONE (ART. 31 - L. 448/1998 e s.m. e i.)


6 febbraio 2021

Raccolta firme progetto di legge di iniziativa popolare

Presso il Comune è possibile contribuire alla raccolta firme necessarie per la proposta di legge di iniziativa popolare denominata: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”, promossa da Maurizio Verona, Sindaco di Sant’Anna di Stazzema.

La raccolta delle firme, che viene effettuata nei comuni essendo necessaria la presenza di un pubblico ufficiale, si conclude il 31 marzo 2021.

Possono firmare presso l'Ufficio anagrafe, negli orari di apertura al pubblico, tutti gli elettori residenti nel Comune di Sulbiate. Porta con te la carta di identità o un altro documento di riconoscimento valido.