

Grazie a tutti i nostri consiglieri, agli assessori e alla sindaca che in questi anni hanno lavorato con impegno e costanza per il bene di Sulbiate.
Siamo ancora pronti a metterci a servizio della comunità per i prossimi 5 anni, per continuare il lavoro fin qui svolto, anche con l'aiuto di nuove persone e idee.
Il 12 giugno vota per Sulbiate!
Segnati il 7 e 8 maggio. Perché, cosa succede? C’è il WE Plogging il Week End Cammina & Raccogli.
È la due giorni di raccolta rifiuti organizzata da CEM Ambiente. Un evento diffuso su tutto il territorio dei 70 Comuni soci.
Il Comune di Sulbiate sarà aperto per la consegna del Kit Plogging sabato 7 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Scopri tutto sul sito www.weplogging.it
PUNTO 4 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Richiesta di dati di dettaglio sulle entrate della voce di bilancio "proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti", con particolare riguardo alle multe sulla viabilità; tale voce di entrata negli ultimi due bilanci è quadruplicata rispetto al 2016".
Consigliere Stucchi l’art. 39 del regolamento Comunale definisce che per interpellanza si intende la richiesta rivolta al sindaco o all’assessore delegato , di conoscere le motivazioni relative a determinate decisioni assunte dall’Amministrazione. Leggendo l’oggetto della sua interpellanza Lei richiede valori e dati e non motivazioni. La risposta su valori e dati l’ha già avuta in data 22 luglio 2021 dal Comandante Dott. Coriale Michele.
Riporto la risposta del Comandante Dott. Coriale Michele che relaziona puntualmente:
PUNTO 3 DELL'ORDINE DEL GIORNO:
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME AVENTE AD OGGETTO: "Decreto del Ministero dell'Interno dell'8 settembre 2021 relativo agli enti sanzionati per mancato adempimento della certificazione della perdita di gettito connessa all'emergenza Covid 19 - aggiornamento in merito alla presenza del Comune di Sulbiate fra i Comuni sanzionati per l'importo di € 170.239,15".
Premetto che non c’è stata alcuna sanzione da parte del MEF in quanto il disguido è stato di ordine tecnico nella trasmissione/ricezione dell’atto da parte dell’Ufficio Ragioneria.
Inoltre l’interpellanza letta questa sera e protocollata il giorno 04/04/2022 nr. 2744, è l’unico documento ricevuto dalla sottoscritta, da parte delle minoranze, in memoria della richiesta di documentazione relativa all’oggetto.
Precedentemente a questo scritto non è stato mai richiesto formalmente alcuna documentazione quindi la richiesta già pecca di falsità nell’ultimo capoverso che riporta “i nostri Consiglieri non sono ancora riusciti ad ottenere una documentazione che attesti, come ha dichiarato il Sindaco, l‘annullamento della sanzione comminata dal Decreto in oggetto.”
E’ anche falsa perché il Consigliere Stucchi, ha conferito telefonicamente in diverse occasioni in merito alla richiesta di informazioni con la dott. ssa Francesca Rocca, responsabile dell’ufficio ragioneria fino al 31 marzo 2022, che puntualmente lo ha informato rassicurando che l’Amministrazione si era attivata per definire con il Mef la posizione dell’Ente in merito alla presenza del Comune di Sulbiate come mancante della trasmissione della Certificazione Covid 19 tra i 73 Enti segnalati dal Mef sull’allegato 3 del Decreto in oggetto.
Egregio Sig. Sindaco, colleghi Consiglieri,
Questo è l’ultimo bilancio di previsione per questo mandato. Quello che andiamo ad approvare è un esercizio fondamentale per dare continuità nell’erogazione dei servizi ai cittadini, in attesa della chiusura del bilancio 2021. Questo significa che ci saranno sicuramente degli aggiustamenti da fare nell’arco dell’anno, che saranno formalizzati attraverso lo strumento della variazione di bilancio.
Il 2022 è l’anno di chiusura di questo mandato amministrativo che ci ha visto impegnati come maggioranza, un quinquennio segnato dall’emergenza covid-19 (non ancora conclusa) che ha cambiato completamente tutti i paradigmi sociali ed economici e che ha evidenziato le incertezze dei governi chi si sono trovati a dover gestire l’emergenza contrapposte all’eroismo e all’umanità del personale sanitario che ha combattuto fino allo stremo per salvare le vite dei pazienti.
Le amministrazioni locali hanno dedicato tanto tempo alla messa in pratica delle disposizioni, destinando soldi per la gestione dei protocolli di sanificazione necessari al contenimento del virus.
Grazie alla campagna vaccinale iniziata nel 2021, è stato possibile riprendere le attività commerciali e lavorative, riaprendo le scuole e restituendo in parte la libertà ai cittadini, consentendo il ritorno alla quasi normalità nelle relazioni tra le persone, fortemente compromesse durante i periodi di lockdown.
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale, in seduta pubblica presso la sede comunale, per il giorno Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 20.30.
Sarà discusso il seguente
ORDINE DEL GIORNO
La raccolta delle firme, che viene effettuata nei comuni essendo necessaria la presenza di un pubblico ufficiale, si conclude il 31 marzo 2021.
Possono firmare presso l'Ufficio anagrafe, negli orari di apertura al pubblico, tutti gli elettori residenti nel Comune di Sulbiate. Porta con te la carta di identità o un altro documento di riconoscimento valido.