Visualizzazione post con etichetta Trasporti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trasporti. Mostra tutti i post

24 maggio 2022

Sapevate che...


Il trasporto della Net è carente e ogni azione fatta dalle amministrazioni per fare pressione verso l’azienda è risultato inutile.

Abbiamo però somministrato un sondaggio ai cittadini di Mezzago, Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio, Ronco Briantino e Carnate, per la raccolta delle esigenze di mobilità. Abbiamo ottenuto 641 risposte e inoltreremo insieme agli altri comuni i risultati all’azienda Net, chiedendo un colloquio per migliorare la situazione.

14 dicembre 2018

MODIFICA PERCORSO AUTOBUS

Da sabato 15 Dicembre parte il nuovo percorso delle linee z321 e z322 in entrambe le direzioni: soppresse le fermate di via Dante con nuove fermate in via Moro angolo via Roma e via IV Novembre angolo via Moro!


7 ottobre 2018

Trasporto pubblico: Brianza-Milano arriva il biglietto unico

Un unico biglietto per viaggiare fino a Milano, miglioramento di alcune linee, ripristino di alcune corse festive e serali, e la nascita di linee come la Z238 a Lissone, che servirà i centri commerciali, la stazione ferroviaria, la zona di via Pacinotti e l’ospedale. E’ questo in sintesi il nuovo disegno del trasporto pubblico brianzolo.

L’Assemblea dei Sindaci della Brianza si è riunita lunedì sera per un incontro con l’Agenzia del trasporto locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia rappresentata dal Presidente Umberto Regalia e dal Direttore Luca Tosi. All’ordine del giorno c’era la presentazione del Programma di Bacino, e la presentazione del STIBM (Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità).

Conclusa la fase di consultazione con i 55 Sindaci lo scorso luglio, sono stati illustrati gli sviluppi del Programma di Bacino, il documento che regolerà linee, percorsi e orari del trasporto pubblico nei prossimi anni grazie ad un modello basato su razionalizzazione e cadenzamento simmetrico delle corse per favorire l’interscambio e l’integrazione gomma – ferro.

I Sindaci avranno tempo fino al 14 ottobre per presentare osservazioni al Programma, in linea con i tempi di approvazione del documento finale scanditi da Regione Lombardia fissati al 15 novembre prossimo.

Continua a leggere su MBNews...»