Svelata la nuova pietra del Nuovo Polo 0-6, un'importante investimento voluto dalla nostra amministrazione, con risorse europee, per il futuro di Sulbiate!
9 ottobre 2024
NUOVO POLO DELL'INFANZIA
Svelata la nuova pietra del Nuovo Polo 0-6, un'importante investimento voluto dalla nostra amministrazione, con risorse europee, per il futuro di Sulbiate!
7 giugno 2022
Sapevate che...
Nel 2022 è stata terminata l’aula verde per la scuola, ma questo progetto è iniziato nella prima metà del 2021.
La prima tappa di questo percorso fu coinvolgere le insegnanti di scuola primaria e secondaria per raccogliere insieme a loro i bisogni degli studenti e come avrebbero voluto ripensare il giardino della scuola, affinché questo potesse diventare ancora di più un contesto educativo e didattico per gli alunni e per loro.
Sono stati poi svolti degli incontri con diverse classi di scuola che hanno espresso i loro desideri e portato le loro idee, concretizzandole poi in disegni e richieste.
Questo percorso è stato svolto dall’assessore all’ambiente Matteo Dosso, l’assessore all’istruzione Valery Bertolini con le progettiste incaricate della realizzazione che, raccolte le idee, hanno dato forma al progetto definitivo che è stato poi presentato alle insegnanti in autunno 2021.
L’amministrazione ha quindi stanziato circa 40.000 euro per realizzare l’aula verde, questa “aula” non vuole essere un luogo definito ma, tutto il giardino è da intendersi come aula all’aperto, luogo di apprendimenti. Sono state infatti predisposte:
- una pergola con sedute e tavoli per una intera classe;
- uno spazio per l’esplorazione con piante ed erbe autoctone e sedute con tronchi (recuperati dai cedri di piazza Beretta);
- un anfiteatro naturale e sono state messe a dimora diverse essenze, ognuna delle quali offre vari spunti didattici ed educativi.
In progetto è stato inserito anche un piccolo stagno, biotopo umido, un unicum tra le scuole del nostro territorio.
Questo va a completare i lavori di miglioramento apportati all’orto e alla serra recentemente installati nel giardino scolastico.
Il contesto naturale non si presta solo alle materie scientifiche ma a molto altro, è necessario che i più giovani tornino a sperimentare sempre più gli ambienti naturali e gli stimoli che questi possono offrire.
31 maggio 2022
Sapevate che...
Qualche cittadino, transitando dalla via Donatori, vicino alle scuole, si sarà accorto della presenza di un Pannello Luminoso che indica l’attività del Nuovo Impianto Fotovoltaico, collocato sul tetto dell’edificio scolastico.
21 maggio 2022
LA QUARTA PAROLA CHIAVE DEL NOSTRO PROGRAMMA È ISTRUZIONE
La scuola come cuore formativo del paese: è qui che nasce e si sviluppa il senso di appartenenza alla propria comunità.
L’attuale amministrazione ha in questi cinque anni costruito un rapporto di collaborazione molto stretto e fruttuoso con il corpo docenti e le dirigenti (rapporto assolutamente assente in precedenza), un rapporto da coltivare anche nel prossimo mandato.
La programmazione didattica è responsabilità delle singole scuole, ma l’amministrazione ha il compito di offrire tutti i servizi complementari per realizzare una scuola di qualità:
- il pre e post scuola, per favorire la conciliazione lavoro-famiglia per i genitori
- l’assistenza educativa scolastica, per lavorare al fianco dei ragazzi in difficoltà
- il servizio mensa con prodotti biologici e menù approvato dall’ATS, elemento non scontato ma voluto fortemente da questa amministrazione perché garanzia di qualità
- il finanziamento di progetti ad hoc per l’ampliamento dell’offerta formativa (intervento con insegnante madrelingua inglese e francese, attività sportiva con professionisti, laboratori teatrali, laboratori d’arte)
- la costituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, progetto purtroppo congelato a causa dell’emergenza sanitaria. Questo progetto è utile sia come iniziativa di educazione alla cittadinanza che come investimento sulle nuove generazioni, per stimolare interesse verso la politica locale e la partecipazione attiva
- la conferma dell’istituzione di borse di studio per gli studenti meritevoli
- il proseguimento del progetto denominato “Skilliamoci”, uno spazio di aiuto compiti che farà da ponte verso il futuro Centro di Aggregazione per giovani. Anche questo servizio sarà ospitato all’interno del Polo del Cittadino ed allestito con una progettazione partecipata che vedrà protagonisti le ragazze e i ragazzi
- Il progetto polo per l’infanzia da 0 a 6 anni: la partecipazione al bando nazionale del PNRR (FUTURA) - per un intervento di circa 4M euro se finanziato - permetterà di completare un’area servizi centrale al paese. L’area interessata si trova tra l’edificio scolastico e gli orti sociali.
17 maggio 2022
17 settembre 2020
9 giugno 2020
Sostegno alle Scuole paritarie: un appello di 24 Sindaci della Brianza rivolto al Presidente Conte e al Ministro Azzolina
12 marzo 2020
8 giugno 2019
W IL PEDIBUS
La scuola è finita!!! anche i volontari del servizio Pedibus possono andare in vacanza!!!
A tutti loro vogliamo far arrivare un grande, immenso e caloroso GRAZIE da tutti i bambini, dalle loro famiglie e dall'Amministrazione Comunale per la loro disponibilità e la loro preziosa e sorridente presenza.
Vogliamo tutti che il Pedibus sia sempre presente e per questo cerchiamo nuovi volontari, se sei disponibile a dare un po' del tuo tempo a favore di questa iniziativa contatta gli uffici comunali.
3 maggio 2019
LA SALUTE IN PIAZZA 2019
22 marzo 2019
Per non cadere nella rete....facciamo rete!
9 marzo 2019
Per non cadere nella rete....facciamo rete!
"Per non cadere nella rete....facciamo rete!" Non mancate!
14 settembre 2018
APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA 2018-2021
La tariffa è di €. 4,43/pasto. Sono previste agevolazioni per la famiglie con ISEE inferiore a 12.000.
L'informativa con le nuove modalità di pagamento (non più pre-pagato) verrà distribuita agli alunni nella prossima settimana..
Il servizio di mensa scolastica sarà regolarmene avviato:
- da lunedì 17 settembre presso la scuola primaria
- da lunedì 24 settembre presso la scuola secondaria
- da lunedì 24 settembre il servizio estensione mensa.
10 settembre 2018
Inizio dell'anno scolastico 2018 - 2019
"Innanzitutto volevo augurarvi un buon anno scolastico: a voi ragazzi e soprattutto alle insegnanti che si apprestano ad iniziare un altro anno scolastico.
non mi stancherò mai di ringraziare il corpo docente per il lavoro difficile che svolge ogni giorno ed è proprio del loro impegno che voglio parlare a voi ragazzi. Frequentare la scuola e studiare è impegnativo e a tratti complesso, ma forse è ancora più difficile sedersi dietro alla cattedra cercando il modo per appassionare voi ragazzi alle materie che i professori insegnano. Sembra semplice ma non lo è: come si fa a fare in modo che la scuola vi piaccia? come si fa a piacere a 20 ragazzi per classe?
Come ho detto l’anno scorso dovete sentirvi anche voi chiamati in causa, perché la scuola è fatta da protagonisti attivi, non passivi. Non dovete solo ascoltare, studiare e ripetere, ma suggerire e partecipare.
Il cervello è come un muscolo che per crescere e svilupparsi ha bisogno di allenamento e movimento. Impegnandovi l’unico rischio che correte è finire l’anno con un cervello migliore che vi renda più potenti e brillanti.
Siccome siete obbligati comunque ad andare a scuola perché non farlo nel migliore dei modi? perché non mettersi realmente in gioco? non avete nulla da perdere. la vostra è un’occasione unica che non dovete dare per scontata
buon allenamento e buon anno!"
5 aprile 2018
“School of News” vincitore del Concorso Nazionale “Fare il giornale nelle scuole”

School of News, il Giornalino della scuola secondaria di Sulbiate, è tra i vincitori del Concorso “Fare il giornale nelle scuole”, indetto dall'Ordine nazionale dei Giornalisti. La premiazione si terrà oggi giovedì 5 aprile 2018 a Cesena . A ritirare il premio 9 alunni dei laboratori di Giornalino 2016-17 e 2017-18 delle attuali classi 3A e 3B, insieme alla prof.ssa Caccia, responsabile del Giornalino.
La lettera ufficiale di premiazione.
La pagina dedicata al concorso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
I nostri complimenti agli alunni e ai docenti delle nostre scuole per il traguardo raggiunto!
6 febbraio 2018
18 gennaio 2018
“Tiro Libero” un film per sconfiggere il bullismo
http://giornaledimonza.it/cultura-e-turismo/tiro-libero-un-film-sconfiggere-bullismo/
GIORNALEDIMONZA.IT
29 agosto 2017
Vaccini obbligatori e scuola, autocertificazione entro il 10 settembre
Questo il numero da chiamare per completare il ciclo dei vaccini per i bambini residenti a Sulbiate: 039 6654981
da QUIFINANZA.IT
28 Agosto 2017 - Con l’entrata in vigore del decreto Lorenzin sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola, la priorità per le famiglie è quella di presentare almeno l‘autocertificazione relativa allo stato vaccinale e di immunizzazione dei bambini.
SCADENZE – Le scadenze sono due: il 10 settembre per i bambini fino a sei anni iscritti al nido o alla scuola materna, e il 31 ottobre per i bambini e i ragazzi oltre i sei anni iscritti alla scuola dell’obbligo.
Chi non è in linea con l’obbligo ha tempo sei mesi, fino al 10 marzo, per rientrare nella legge recandosi ai servizi vaccinali. Chi non dovesse riuscire a causa di disorganizzazione dei servizi a completare il ciclo di profilassi richiesto non rischia di restare fuori dalla classe. Fermo restando che non si transige sul rispetto dell’obbligo.