Visualizzazione post con etichetta Avvisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avvisi. Mostra tutti i post

15 aprile 2020

APERTURA ISOLA ECOLOGICA


Si comunica che da giovedi 16 aprile 2020 verrà riaperta l'isola ecologica, con i seguenti orari:

giovedì 16 aprile 13.30 – 16.00
venerdì 17 aprile 10.00 – 17.00  apertura straordinaria con orario continuato
sabato 18 aprile 10.00 - 12.00    13.30 - 17.00
Da martedì 21 aprile orario come da calendario

L'accesso alla Piattaforma potrà avvenire solo con l'utilizzo di guanti e mascherina; all'interno e all'esterno della stessa, dovrà essere rispettata la distanza di sicurezza di un metro e dovranno essere evitati gli assembramenti.
Al fine di limitare l'affluenza, soprattutto nei primi giorni di riapertura, si invita la cittadinanza ad accedere alla Piattaforma solo per conferimenti non differibili.

29 marzo 2020

CORONAVIRUS - Raccolta maschere per snorkeling marca Decathlon

***AGGIORNAMENTO***
STOP RACCOLTA PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO NECESSARIO: GRAZIE DI ❤️❤️ A TUTTI!

La Provincia di Monza e Brianza ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero necessario per la prima raccolta delle maschere. 600 mascherine da snorkeling donate in poche ore!
Vi terremo aggiornati in caso si aprisse una seconda richiesta sul nostro territorio.
Grazie a tutti!



16 marzo 2020

CORONAVIRUS - Appello dei soccorritori di AVPS per un sostegno economico


Per supportare la nostra attività in questa emergenza vi chiediamo un piccolo contributo.


Per donazioni attraverso bonifico:
Associazione Volontari di Pronto Soccorso e PA di Vimercate
BCC MILANO - VIMERCATE
IBAN IT68X0845334070000000630065

Grazie di cuore


4 luglio 2019

Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)

Dal 1 luglio 2019 per le province di Monza e di Lecco sarà attivo un numero unico per contattare il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).
Il numero da comporre è il seguente: 840 500 092.


4 maggio 2019

PRESENTAZIONE DOCUMENTO STRATEGICO DELLE SCELTE DI PIANO

L’Amministrazione Comunale ha in programma l’avvio del procedimento per la redazione della variante allo strumento urbanistico generale – PGT.

L’Amministrazione ha inteso iniziare questo percorso identificando ed esplicitando quali saranno i programmi, i progetti e le azioni che contribuiranno ad offrire soluzioni concrete e praticabili ai problemi del territorio, a rafforzare l’identità del Comune, a governare efficacemente i suoi processi di trasformazione.

Detti aspetti sono esplicitati nel “Documento Strategico delle scelte di Piano”.

Ai fini della presentazione e condivisione del suddetto materiale è convocato un incontro il giorno 6 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Consigliare.

Gli atti saranno presentati ed illustrati dal tecnico incaricato, Prof. Carlo Peraboni, l’incontro sarà
aperto al pubblico.

27 aprile 2019

VARIAZIONE ORARI APERTURA BIBLIOTECA CIVICA

A partire dal 1 maggio 2019 la Biblioteca Comunale cambia orari di apertura al pubblico come di seguito:

  • Lunedì Chiuso
  • Martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
  • Sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00
  • Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00


17 settembre 2018

Una piccola modifica alla viabilità per la NOSTRA FESTA!

SI AVVISA CHE IN DATA DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 DALLE ORE 06:00  ALLE ORE 20:00 IN OCCASIONE DELLA FIERA DEI MERCANTI LA CIRCOLAZIONE STRADALE SARA’  INTERROTTA NELLE  SEGUENTI  LOCALITA’:
  • Piazza Giovanni XXIII
  • Via San Francesco dall’intersezione con Via IV Novembre e fino a Via Mandelli
  • Via Madre Laura dall’intersezione con Via Ciceri/Mandelli e fino all’intersezione con Via Mattavelli.

6 settembre 2018

LAVORI POSA FIBRA OTTICA - AGGIORNAMENTO

MERCOLEDI' 22 AGOSTO hanno avuto inizio i lavori per la posa della fibra ottica. I cantieri  comportano la  parziale occupazione delle carreggiate per eseguire la sottotubazione con microtubi.  I cantieri saranno di piccola entità e molto veloci con un minimo impatto sulla viabilità.
In dettaglio le vie interessate dall'intervento nei prossimi giorni:
 
 
Giovedì        6/9 via Pasubio
Venerdì        7/9 via Valfredda
Lunedì         10/9 via aldo Moro
Martedì       11/9 via Mattavelli, via Aldo Moro
Mercoledì   12/9 via IV Novembre
Giovedì       13/9 via Volta
Venerdì       14/9 via Cascina Ca

29 gennaio 2018

ASSEMBLEA PUBBLICA e presentazione del BILANCIO PARTECIPATIVO


Siete tutti invitati alla nostra prima assemblea pubblica per parlare di quanto abbiamo fatto nei primi mesi, dei progetti in cantiere e del nuovo progetto del BILANCIO PARTECIPATIVO!!!


Vi aspettiamo con molte idee. Partecipa non mancare!

28 settembre 2017

LAVORI IN CORSO


Dalle ore 8.45 di giovedì 28 settembre alle ore 24.00 di domenica 1° ottobre il parcheggio di via Mattavelli fronte civico 2 sarà chiuso al transito per lavori. Sarà possibile utilizzare l’area di sosta  della palestra dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Dalle 8.00 di lunedì 2 ottobre il predetto parcheggio sarà accessibile da via Aldo Moro

25 settembre 2017

Uffici comunali

Si ricorda che oggi lunedì 25 Settembre gli uffici comunali rimarranno chiusi in occasione della festa patronale

29 agosto 2017

Vaccini obbligatori e scuola, autocertificazione entro il 10 settembre

Importante prima che inizino le scuole informarsi sui vaccini. Entro il 10 settembre la documentazione va portata a nidi e materne, mentre il 31 ottobre è il termine per le altre scuole.

Questo il numero da chiamare per completare il ciclo dei vaccini per i bambini residenti a Sulbiate039 6654981



da QUIFINANZA.IT

28 Agosto 2017 - Con l’entrata in vigore del decreto Lorenzin sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola, la priorità per le famiglie è quella di presentare almeno l‘autocertificazione relativa allo stato vaccinale e di immunizzazione dei bambini.

SCADENZE – Le scadenze sono due: il 10 settembre per i bambini fino a sei anni iscritti al nido o alla scuola materna, e il 31 ottobre per i bambini e i ragazzi oltre i sei anni iscritti alla scuola dell’obbligo.

Chi non è in linea con l’obbligo ha tempo sei mesi, fino al 10 marzo, per rientrare nella legge recandosi ai servizi vaccinali. Chi non dovesse riuscire a causa di disorganizzazione dei servizi a completare il ciclo di profilassi richiesto non rischia di restare fuori dalla classe. Fermo restando che non si transige sul rispetto dell’obbligo.

2 agosto 2017

23 luglio 2017

Post nubifragio del 21 luglio 2017

Buongiorno a tutti,
in accordo col sindaco Carla Della Torre scriviamo questo post per cercare di fare sintesi sull'accaduto.
Dopo il passaggio del violento nubifragio abbiamo riscontrato diversi elementi di criticità, alcuni più evidenti e altri meno, che coinvolgono il suolo pubblico.
Le situazioni più urgenti sono state le case e i condomini coi tetti fortemente compromessi, la tutela dei loro abitanti (Via Parini, Via Mandelli, Via Pascoli-Ungaretti in particolare) e tutti gli altri immobili colpiti. Contemporaneamente, con
interventi diversi, si è provveduto alla rimozione in via Fermi dell'albero e del palo caduti che bloccavano la circolazione sulla via e, in via delle industrie, di un albero caduto su un cancello.
Un sopralluogo è stato fatto alla tensostruttura del campo di bocce, al campo di calcetto e alla passerella che collega la scuola al centro sportivo per verificare la situazione e chiudere l'accesso alla zona con un'ordinanza comunale pubblicata stamattina.
Molti altri danni minori come segnali stradali piegati o divelti, ramaglie sparse per le strade, piante abbattute o compromesse, etc sono stati registrati
e si provvederà nei prossimi giorni al ripristino di tutto.
Ogni situazione di pericolo o danno è stata censita, in caso qualcosa fosse sfuggito invitiamo a segnalarlo in comune.
I primi interventi di Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale sono stati immediati. Essendoci stati diversi danni, anche più seri, su un territorio esteso i soccorsi hanno giustamente operato per ordine di priorità comunicato dalle loro centrali operative.
Le autoscale per verificare lo stato dei tetti sono così arrivate in mattinata. Con loro e grazie all'aiuto di molti si sono ripristinate diverse situazioni.
Non è possibile operare nell'immediato su tutto ma gli interventi sono stati e saranno realizzati in tempi brevi.
Oltre ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile ringraziamo la Polizia Locale ed il personale del Comune che, col sindaco e alcuni consiglieri di ogni schieramento, hanno contribuito in modo fondamentale alla risoluzione e al monitoraggio della situazione.

Matteo Dosso - Assessore all'ambiente