Visualizzazione post con etichetta Ex Filanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ex Filanda. Mostra tutti i post

29 marzo 2020

CORONAVIRUS - Raccolta maschere per snorkeling marca Decathlon

***AGGIORNAMENTO***
STOP RACCOLTA PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO NECESSARIO: GRAZIE DI ❤️❤️ A TUTTI!

La Provincia di Monza e Brianza ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero necessario per la prima raccolta delle maschere. 600 mascherine da snorkeling donate in poche ore!
Vi terremo aggiornati in caso si aprisse una seconda richiesta sul nostro territorio.
Grazie a tutti!



26 dicembre 2019

VEDIAMOCI A TEATRO: MIRIAM, UNA STORIA, UN VIAGGIO

L'Amministrazione Comunale di Sulbiate è lieta di invitarvi a Teatro per scambiarci gli auguri di fine anno con Miriam, una storia, un viaggio. Lunedì 30 dicembre 2019 alle ore 21,00 in ExFilanda via Manzoni 9.

Uno spettacolo liberamente ispirato alle pagine di Erri De Luca.
In nome del padre inaugura il segno della croce. In nome della madre si inaugura la vita. La storia di Miriam dall'incontro con l'angelo nell'immacolata concezione alla notte della nascita di Gesù in una stalla. I pensieri, le paure, i desideri di una ragazza che narra in prima persona la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. Una storia che resta misteriosa e sacra, che ci parla della grandezza di ogni nascita.
Un reading che affianca al ritmo della voce portante della lettura la vibrazione del canto con le sue sfumature.

Voce recitante: Giada Balestrini
Voce cantante: Monica Kircheis


21 gennaio 2019

Giornata della Memoria 2019

“La memoria è determinante. È determinante perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non ha memoria è un pover'uomo, perché essa dovrebbe arricchire la vita, dar diritto, far fare dei confronti, dar la possibilità di pensare ad errori o cose giuste fatte. Non si tratta di un esame di coscienza, ma di qualche cosa che va al di là, perché con la memoria si possono fare dei bilanci, delle considerazioni, delle scelte, perché credo che uno scrittore, un poeta, uno scienziato, un lettore, un agricoltore, un uomo, uno che non ha memoria è un pover'uomo. Non si tratta di ricordare la scadenza di una data, ma qualche cosa di più, che dà molto valore alla vita.”
(Mario Rigoni Stern)



16 novembre 2018

rispettaMI percorsi artistici contro la violenza di genere alla Ex Filanda di Sulbiate, 17-25 novembre 2018

RispettaMI Percorsi Artistici E Riflessioni Contro La Violenza Di Genere

RispettaMI è il titolo della manifestazione organizzata presso la Ex Filanda di Sulbiate, dal 17 al 25 novembre 2018 in occasione della Giornata internazionale contro il femminicidio.

La violenza sulle donne è un tema di grande attualità che negli ultimi tempi ha avuto anche una incredibile recrudescenza coinvolgendo sempre più persone di ogni età e provenienza. Tra il 2017 e il 2018, sono stati oltre 130 gli omicidi di donne commessi in Italia da un familiare. Ed ai femminicidi si aggiungono violenze quotidiane che spesso sfuggono ai conteggi: secondo i dati Istat sono quasi 7 milioni le donne italiane che, nel corso della propria vita, hanno subito una qualche forma di abuso. Una questione sulla quale è importante promuovere la massima sensibilizzazione tra tutte le persone e rispetto alla quale una attenzione particolare è necessario garantire nei confronti delle giovani generazioni.

26 settembre 2018

Harambee Di Monza E Brianza

"Grazie alla politica possiamo trasformare in possibile ciò che appare impossibile. Sta qui l’azione riformatrice e creativa della politica: desidero il cambiamento e con passione provo a metterlo in atto. Anche a costo di sembrare un sognatore".

Harambee è un momento di incontro e di ascolto, in cui giovani e meno giovani, donne e uomini, lavoratori studenti disoccupati, raccontano le loro storie e condividono i loro sogni per un Paese migliore, capace di generare sviluppo, creare fiducia, saper accogliere e partecipare attivamente. Harambee (come dire "oh issa") è una fondazione, costituita che si propone di riavvicinare la politica al territorio italiano: non c’è analisi senza discussione, non c’è idea senza impegno pratico.

Venerdì 28 settembre 2018, dalle 18.30 alle 22.30, Harambee Monza e Brianza con la partecipazione di Matteo Richetti, si tiene alla Ex Filanda di Sulbiate. Una sede che scelta come simbolo di una "vecchia" storia manifatturiera recuperata e rilanciata nella prospettiva di una economia innovativa capace di generare valore economico e sociale, mixando tecnologie digitali ed arte.


24 settembre 2018

VILLE APERTE A SULBIATE

30-09-2018

Castello Lampugnani Cremonesi
Visita guidata al Castello Lampugnani Cremonesi
partenze ore 10.00 - 10.30 - 11.30 - 12.00 - 14.00 -
14.30 - 15.30 (inclusa Chiesa S. Ambrogio)

SULBIATE
Piazza Castello, 1, 20884 Sulbiate MB, Italia


30-09-2018

Chiesa Romanica di Sant'Ambrogio
Visita guidata della durata di 75 minuti
con partenza dal Castello Lampugnani

SULBIATE
Via Enrico Fermi, 20884 Sulbiate MB, Italia
30-09-2018

Chiesa di San Pietro Apostolo
Visita ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 17.30

SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 20884 Sulbiate MB, Italia
23-09-2018

Ex Filanda
Domenica 23 e domenica 30 settembre
visite ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.30

SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 11 20884 Sulbiate MB


22 settembre 2018

Teatro Musica e Performance

DelleALI Alla Decima

2008 - 2018
10 anni di residenza teatrale nel Vimercatese.
10 anni di residenze lombarde.
10 anni di spettacoli, rassegne, eventi, workshop, progetti, produzioni

Ma chi o cosa sono le Residenze oggi? Che ruolo svolgono sul proprio territorio? E che cosa significa oggi far parte di una rete a livello regionale?

Nella duplice occasione dI Ville Aperte in Brianza e del progetto ETRE10 delleAli vi invita in ExFilanda di Sulbiate e dove ha finalmente trovato casa per festeggiare i suoi 10 anni di residenza teatrale sul territorio vimercatese e per raccontarvi cosa sta tessendo.

Teatro, musica, performance, buon mangiare e buon bere a km0 ma anche riflessioni e confronti sul concetto di RETE con tutti quelli che ci hanno accompagnato in questo meraviglioso viaggio e che ancora sono al nostro fianco.

18 aprile 2018

5 maggio 2018 EX-NEW live presso Ex Filanda

Il 5 maggio, Ex-New Centro di arte Contemporanea presenta per la prima volta una piattaforma multipla dedicata all'arte contemporanea pluridisciplinare e trans-generazionale. Un evento che riunisce persone e progetti provenienti da contesti diversi, per generarne uno completamente nuovo, in una situazione trasversale di commistione tra arte e design. Si sviluppa in 4 giorni (3 – 6 maggio) + 2 (19 e 22 aprile) di proiezioni, mostre, conferenze, performance e visite guidate dedicate alle scuole.

https://www.ex-new.com/it/