Visualizzazione post con etichetta Provincia Monza Brianza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Provincia Monza Brianza. Mostra tutti i post

26 agosto 2021

APPELLO SINDACI MONZA BRIANZA PER TUTELA DIRITTI UMANITARI IN AFGHANISTAN

 Li, 25 agosto 2021

Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Prof. MARIO DRAGHI
PEC: presidente@pec.governo.it

Al Ministro degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
On. LUIGI DI MAIO
PEC: ministero.affariesteri@cert.esteri.it
segreteria.ministro@cert.esteri.it

Al Ministro dell’Interno
On. LUCIANA LAMORGESE
PEC: gabinetto.dlci@pecdlci.interno.it
gabinetto.ministro@pec.interno.it

Al Presidente di ANCI
Dott. ANTONIO DE CARO
PEC: anci@pec.anci.it

Al Presidente di ANCI Lombardia
Dott. MAURO GUERRA
PEC: info@pec.anci.lombardia.it

e per conoscenza:

Al Presidente della Regione Lombardia
ATTILIO FONTANA
PEC: presidenza@pec.regione.lombardia.it

Al Presidente della Provincia di Monza e della Brianza
LUCA SANTAMBROGIO
PEC: provincia-mb@pec.provincia.mb.it


OGGETTO: APPELLO SINDACI MONZA BRIANZA PER TUTELA DIRITTI UMANITARI IN AFGHANISTAN

Gentilissimi,

da tempo, inutile negarlo, stiamo accettando il fatto che esistano nel mondo “zone franche”. Della discriminazione, della tortura, del dolore, dell’azione politica laddove garante di democrazia, condivisione e solidarietà.

L'Afghanistan è una di queste terre, che oggi, da metà agosto in qua, si manifesta con immagini che frustano. Le immagini atroci di bambine e bambini "consegnati" all'Occidente dalle loro madri, impossibilitate ad assicurare ai propri figli un’opportunità di vita, ci traumatizzano, ci impongono a non restare fermi e ad esprimere sdegno e repulsione.

Ci ritroviamo allora a dirci che abbiamo il dovere di aiutare questi bambini. Che abbiamo il dovere di trovare una via che indichi loro una storia nuova, fatta di dignità e di rispetto. I requisiti minimi.

La difesa delle donne, delle bambine e dei bambini afghani, ci mette di nuovo di fronte ad un bivio: tradire o difendere i diritti e i valori universali?

Da decenni ci battiamo per il rispetto dei principi umanitari, per la tutela delle donne e della parità di genere e la domanda trova una risposta netta, sicura per il nostro modo di pensare e per la nostra anima. Le donne afghane che frequentano la scuola, che raggiungono l’Università, che stanno piano piano conquistando sicurezza e consapevolezza del proprio valore, meritano il nostro aiuto. A maggior ragione se proprio grazie a quello studio, a quel sapere hanno intercettato il concetto di democrazia, di diritti e di valori. Ci sono mai stati dubbi?

17 novembre 2020

Una proposta per la Brianza

 Al Presidente della Provincia
di Monza e della Brianza

Oggetto: richiesta di integrazione ordine del giorno dell’Assemblea dei sindaci per discussione e approvazione del documento “Una proposta per la Brianza” relativo alla gestione dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da covid-19.

Vista la convocazione dell’Assemblea dei sindaci della Provincia di Monza e della Brianza per il giorno 17.11.2020, chiediamo l’integrazione dell’ordine del giorno con l’aggiunta di uno specifico punto per poter avviare una discussione in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da covid-19. A tal proposito, presentiamo in allegato il documento “Una proposta per la Brianza” che chiediamo venga discusso e votato dall’Assemblea.

Distinti saluti

Concettina Monguzzi – sindaco di Lissone
Maurilio Longhin – sindaco di Cesano Maderno
Roberto Corti – sindaco di Desio
Alberto Rossi – sindaco di Seregno
Pietro Cicardi – sindaco di Triuggio
Luca Ornago – sindaco di Villasanta
Piermario Galli – sindaco di Barlassina
Rosalba Colombo – sindaco di Arcore
Carla Della Torre – sindaco di Sulbiate
Kristiina Loukiainen – sindaco di Ronco Briantino
Simone Sironi – sindaco di Agrate Brianza
Fabrizio Pagani – sindaco di Nova Milanese
Lisa Mandelli – sindaco di Usmate Velate
Massimiliano Chiolo – sindaco di Verano Brianza
Roberto Antonioli – sindaco di Lesmo
Maria Fiorito – sindaco di Muggiò
Davide Fumagalli – sindaco di Cavenago Brianza
Daniele Nava – sindaco di Carnate
Mariarosa Redaelli – sindaco di Macherio
Renato Meregalli – sindaco di Vedano al Lambro
Andrea Esposito – sindaco di Bernareggio
Marco Troiano – sindaco di Brugherio
Monica Buzzini – sindaco di Caponago
Mauro Colombo – sindaco di Bellusco


Una proposta per la Brianza.
Documento per l’Assemblea dei sindaci di martedì 17 novembre 2020.

L’emergenza che il nostro territorio sta affrontando in queste settimane per la seconda ondata di pandemia per il covid-19 richiede la massima responsabilità e collaborazione da parte di tutti. Riteniamo che il nostro compito di amministratori locali non sia solo quello di applicare nella maniera più fedele al suo spirito e ai suoi intenti le disposizioni che ci arrivano dal Governo, ma sia quello di essere protagonisti nella lotta contro il virus e un punto di riferimento per tutti i nostri cittadini; per questo, quali sindaci di Comuni nella nostra Provincia, proponiamo alcuni punti da portare avanti attraverso una iniziativa coordinata da parte di tutti che ci metta nelle condizioni di lavorare al meglio per il nostro territorio.

  • Serve realizzare subito una mappatura precisa e puntuale delle risorse professionali e logistiche esistenti in ciascun Comune da mettere a disposizione per contenere la pandemia.
  • Serve fare il punto e avviare quanto prima le strutture per l’accoglienza di secondo livello, così da isolare il virus, diminuire la pressione sui nostri ospedali e permettere ai contagiati che non necessitano di ospedalizzazione di poter guarire senza rischio di contagiare i propri familiari e le altre persone. Chiediamo che, nello specifico, entro 8 giorni sia presentato un piano operativo.
  • Riteniamo che sia fondamentale costruire una rete efficiente tra tutti noi, che sia a disposizione di tutti e non per pochi; per questo riteniamo che non sia sufficiente l’incontro settimanale con il Prefetto e i vertici dell’ATS: proponiamo una cabina di regia allargata a più sindaci, superando l’attuale assetto che prevede l’impegno diretto solo del Sindaco del Comune capoluogo con il Presidente della Provincia, prevedendo una plurale e paritaria rappresentanza politica e territoriale sulla base di criteri legati alla dimensione per numero di abitanti dei Comuni.
  • Chiediamo che il Consiglio Provinciale sia chiamato a esercitare pienamente il suo ruolo insieme al Presidente e alla nostra Assemblea, con una convocazione regolare e frequente, su base settimanale, affinché possa lavorare come organismo di raccordo per orientare le nostre proposte.
  • Ci impegniamo e chiediamo che in tutti i Comuni si attuino politiche in sostegno del personale sanitario e della medicina di territorio: attivazione delle USCA previste, test rapidi nei Comuni, spazi a disposizione dei medici di base per effettuare le vaccinazioni anti-influenzali, ma anche soluzioni nuove per alleggerire i medici di base delle incombenze burocratiche.
  • Invitiamo tutte le persone che hanno ruoli istituzionali a un comportamento sobrio, responsabile e collaborativo; che ci sia una vera collaborazione tra tutte le istituzioni, che questa avvenga nelle assemblee e nei luoghi deputati, che le decisioni vengano prese con trasparenza e condivisione.

La sfida contro la pandemia è una sfida complessa che può essere vinta solo con impegno e umiltà; per questo riteniamo che sarebbe imperdonabile commettere gli errori commessi nella prima ondata. Proponiamo al Presidente e all’Assemblea dei sindaci l’approvazione di questo documento, con la volontà di indicare alcune soluzioni per fare il massimo per tutelare la salute dei cittadini della Brianza e la coesione delle nostre comunità.

29 marzo 2020

CORONAVIRUS - Raccolta maschere per snorkeling marca Decathlon

***AGGIORNAMENTO***
STOP RACCOLTA PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO NECESSARIO: GRAZIE DI ❤️❤️ A TUTTI!

La Provincia di Monza e Brianza ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero necessario per la prima raccolta delle maschere. 600 mascherine da snorkeling donate in poche ore!
Vi terremo aggiornati in caso si aprisse una seconda richiesta sul nostro territorio.
Grazie a tutti!