27 maggio 2022
STOP PEDEMONTANA - BICICLETTATA PER L'AMBIENTE
23 maggio 2021
Domenica 23 maggio 2021 - Fermiamo Pedemontana - Presidio Vimercate/Sulbiate
Un aggiornamento fotografico dal presidio di Cascina Cà dove oggi si è discusso di Pedemontana ed è stato possibile sottoscrivere la petizione europea n. 0321/2020 ''No alla costruzione dell'A.P.L.'' (è possibile sottoscrivere anche su change.org la petizione “Fermiamo Pedemontana”). Un ottima partecipazione fin nel pomeriggio che ha permesso di raccogliere tre fogli fronte retro di firme, consegnate poi a Legambiente a Velasca.
La nostra lista civica di maggioranza, rappresentata dal sindaco Carla Della Torre e da tutta la giunta comunale, Guglielmo Stucchi, Matteo Dosso, Valery Bertolini ed Elena Zoia, ha aderito al presidio di Cascina Ca' contro la costruzione dell'autostrada Pedemontana.
Tante persone tutte unite per fermare questa distesa di cemento e salvaguardare il nostro territorio ed il verde caratteristico di campi e spazi aperti che rappresenta la bellezza dei nostri paesi.
L'amministrazione di Sulbiate dice no a questo progetto, ed ha scelto di investire proprio nella riqualificazione di sentieri e collegamenti ciclopedonali tra comuni, il primo ad essere realizzato sarà proprio quello tra Sulbiate e Vimercate dove oggi si è svolta la manifestazione. Un segno concreto della direzione di questa amministrazione e di uno sviluppo sostenibile.
21 maggio 2021
Domenica 23 maggio 2021 - Fermiamo Pedemontana
Recenti atti posti in essere da Regione Lombardia hanno riportato al centro del dibattito la realizzazione dell’Autostrada Pedemontana. L’allarme è scattato con l’assegnazione del maxi appalto da 1,4 miliardi della tratta brianzola di Pedemontana. L’associazione temporanea d’impresa formata da Webuild (ex Salini Impregilo) con Pizzarotti e Astaldi, è risultata prima nella graduatoria delle offerte per portare a termine i due lotti (B2 e C) dell’autostrada con la formula del general contractor. I lavori vengono assegnati ma senza la totale copertura economica: è ancora aperto il bando per la ricerca di finanziatori privati.
Sono più di 30 associazioni e gruppi ambientalisti del territorio riuniti in coordinamento che il 23 maggio al mattino scenderanno in strada per protestare uniti sotto lo slogan “FERMIAMO PEDEMONTANA”. Fanno fronte comune per protestare contro la costruzione della Pedemontana e lo fanno con una serie di presidi lungo il tracciato dell’autostrada di attraversamento della Brianza.
Anche la lista civica Per Sulbiate domenica 23 maggio parteciperà al presidio organizzato tra Vimercate e Sulbiate per sensibilizzare i cittadini sul tema Pedemontana, per difendere il territorio e proporre un altro tipo di mobilità, insieme ai rappresentanti dei Comuni limitrofi.
Il ritrovo è fissato alle 10 in piazza Castello da qui si partirà in direzione del presidio di Vimercate/Sulbiate in Via Cascina Ca (ingresso da via San Nazzaro di Vimercate), l'antica strada campestre che collegava Vimercate e Sulbiate che l'Amministrazione di Sulbiate in convenzione con il parco P.A.N.E. e il comune di Vimercate ha recentemente deciso di riqualificare per bici e pedoni.
Una scelta di valorizzazione del territorio agricolo vimercatese che contribuisce a contrastare il progetto di Pedemontana che prevedrebbe, secondo le previsioni per la tratta “D”, proprio a ridosso di quei campi compresi tra Vimercate e Sulbiate, nel territorio confinante di Bellusco, un’area di servizio e il centro di manutenzione dei mezzi autostradali con i rispettivi svincoli d’accesso per entrambe le direzioni di marcia.