Beh, che dire: grazie!
In questi ultimi tempi e soprattutto nei mesi scorsi abbiamo, come gruppo Per Sulbiate, lavorato duramente per cercare di cogliere e mettere per iscritto in un programma ciò di cui il
Paese aveva bisogno. Ogni sulbiatese con cui abbiamo parlato e ci siamo confrontati ha
dato il proprio contributo e il nostro gruppo ha voluto rispettare e dare importanza a quelli
che crediamo siano i reali bisogni di ognuno di noi.
Sicuramente avremo commesso degli errori, ma ciò che ci contraddistingue è la voglia di
migliorare, correggere, capire, ascoltare e rinnovare.
GRAZIE quindi di aver ricambiato la fiducia che noi per primi riponiamo in voi.
Ora si tratta di rimboccarci le maniche e lavorare duramente per mettere in pratica le idee
che ci hanno ispirato durante questa campagna elettorale. Abbiamo il nostro faro ma avremo
costante bisogno della vostra collaborazione per creare un Paese partecipe.
Un “Buon Lavoro” a tutti, dunque, sia a chi amministrerà per i prossimi 5 anni sia a voi che
fate parte del nostro progetto per una Sulbiate migliore
Per Sulbiate
Visualizzazione post con etichetta Elezioni comunali 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elezioni comunali 2017. Mostra tutti i post
14 giugno 2017
12 giugno 2017
Ringraziamenti
sostegno alla nostra lista ed ai candidati della lista di opposizione.
Ai dipendenti,al Segretario del nostro Comune,al comandante della polizia locale ed
alle forze dell’ordine il ringraziamento per il lavoro svolto nei giorni dell'elezione e
per l’apporto che certamente continueranno a dare con assiduità, correttezza e
competenza nella gestione amministrativa del nostro Comune.
Il risultato elettorale ha dimostrato un grande desiderio di cambiamento rispetto al
passato;questo desiderio è andato via via consolidandosi nel corso della campagna
elettorale.
Siamo coscienti che il dato di affluenza, che comunque è nella media nazionale, è, per
una lista come la nostra che si pone come obiettivo la partecipazione, una risorsa
da recuperare.
A me, a noi, con grande senso di responsabilità, tocca portare avanti questo
cambiamento, dando sostanza al desiderio di molte persone di essere protagonisti
delle scelte del nostro paese.
Il Sindaco
Della Torre Carla
Sulbiate, 12 Giugno 2017
11 giugno 2017
Elezioni amministrative 11 giugno 2017
Dati provvisori di affluenza dalle 3 sezioni aggiornati alle ore 21,00
Sezione 1: 48,40%
Sezione 2: 51,60%
Sezione 3: 54,60%
Sezione 1: 48,40%
Sezione 2: 51,60%
Sezione 3: 54,60%
9 giugno 2017
Aperitivo per tutti!
Vi aspettiamo stasera
venerdi 9 giugno dalle 18.00
al Bar dal Vince (centro sportivo)
per fare un aperitivo tutti insieme e ringraziarvi per questa campagna elettorale.
venerdi 9 giugno dalle 18.00
al Bar dal Vince (centro sportivo)
per fare un aperitivo tutti insieme e ringraziarvi per questa campagna elettorale.
COME SI VOTA L'11 GIUGNO alle elezioni comunali
L'11 GIUGNO alle ELEZIONI COMUNALI SI VOTERA' COME NELL'IMMAGINE. ESPRIMERE LE PREFERENZE E' IMPORTANTE!!!
8 giugno 2017
Sulbiate "VuoleVolare". Il video.
Ecco il video ispirato dalla missiva ricevuta ieri in redazione da Controventoblog.
Buona visione e condivisione
Buona visione e condivisione
Elezioni comunali 2017
QUANDO SI VOTA?
Domenica 11 giugno i seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23 presso i locali della Scuola Primaria di Sulbiate, via IV Novembre 7. Per votare è necessario recarsi al proprio seggio indicato sulla tessera elettorale, muniti di un valido documento di identità.
COME SI VOTA?
Nei comuni con meno di 5mila abitanti come Sulbiate, il cittadino elettore si trova una scheda molto semplice: l’elenco dei candidati sindaco, con accanto al nome e cognome di ogni candidato il simbolo dell’unica lista che lo appoggia.
L’elettore può tracciare un segno sul nome del candidato sindaco, sia sul simbolo della lista, sia può tracciare due segni: uno sul simbolo della lista e uno sul nome del candidato sindaco. In tutti e tre i casi il voto vale sia per il candidato sindaco che per la lista.
Sotto al simbolo della lista c’è lo spazio per indicare una sola preferenza: si può scrivere il cognome (o nome e cognome in caso di omonimia) di un candidato alla carica di consigliere comunale.
Il candidato sindaco che ottiene più voti diventa primo cittadino, e la lista che lo appoggia ottiene i due terzi dei seggi (i seggi sono attribuiti ai candidati consiglieri in base alle preferenze ottenute). Gli altri seggi sono distribuiti alle altre liste in proporzione ai voti ottenuti.
Domenica 11 giugno i seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23 presso i locali della Scuola Primaria di Sulbiate, via IV Novembre 7. Per votare è necessario recarsi al proprio seggio indicato sulla tessera elettorale, muniti di un valido documento di identità.
COME SI VOTA?
Nei comuni con meno di 5mila abitanti come Sulbiate, il cittadino elettore si trova una scheda molto semplice: l’elenco dei candidati sindaco, con accanto al nome e cognome di ogni candidato il simbolo dell’unica lista che lo appoggia.
L’elettore può tracciare un segno sul nome del candidato sindaco, sia sul simbolo della lista, sia può tracciare due segni: uno sul simbolo della lista e uno sul nome del candidato sindaco. In tutti e tre i casi il voto vale sia per il candidato sindaco che per la lista.
Sotto al simbolo della lista c’è lo spazio per indicare una sola preferenza: si può scrivere il cognome (o nome e cognome in caso di omonimia) di un candidato alla carica di consigliere comunale.
Il candidato sindaco che ottiene più voti diventa primo cittadino, e la lista che lo appoggia ottiene i due terzi dei seggi (i seggi sono attribuiti ai candidati consiglieri in base alle preferenze ottenute). Gli altri seggi sono distribuiti alle altre liste in proporzione ai voti ottenuti.
Sulbiate vuole volare?
"I cittadini di Sulbiate devono decidere anche questo: se non è arrivato il momento di mettere da parte un modo di essere prima che di amministrare, di provare a vedere se un nuovo modo esiste."
La lettera di un lettore molto vicino e carissimo amico di Controventoblog.
La lettera di un lettore molto vicino e carissimo amico di Controventoblog.
7 giugno 2017
Per Sulbiate
"Per me fare il sindaco vuol dire mettermi al servizio del cittadino. Vuol dire mettere la persona al centro dell'azione amministrativa. Ci vuole senso di servizio, senso di appartenenza, la voglia di rendersi utile per qualcuno. Questo non si impara sui libri: lo devi avere dentro; devi avere fatto esperienza di volontariato, devi stare in mezzo alla gente, devi condividere e capire i loro problemi. Devi ascoltare. Devi avere rispetto per tutti."
La parola ai protagonisti
"A Sulbiate secondo me, in questi ultimi anni, sono mancate due cose: la partecipazione, quella vera e attiva dei cittadini, e una promozione della cultura in ogni ambito". Parola di Matteo Dosso su Controventoblog.
Leggi qui
Per Sulbiate
Durante l'incontro organizzato dal Giornale di Vimercate, il nostro Pasquale parla di partecipazione dei ragazzi alla vita politica, e non solo, di Sulbiate.
Per Sulbiate
"È importante ripartire dai noi cittadini per rilanciare Sulbiate. Lo strumento per far questo si chiama Partecipazione. Creeremo nuove opportunità di incontro tra il paese e l’amministrazione rimettendo i Sulbiatesi al centro".
Anche Antonio Montenegro, come tutti noi della lista, crede che la partecipazione debba tornare al centro della vita politica.
Anche Antonio Montenegro, come tutti noi della lista, crede che la partecipazione debba tornare al centro della vita politica.
6 giugno 2017
GiornalediMonza.it: a tu per tu con i candidati sindaco
In attesa del dibattito elettorale con i due candidati sindaco, organizzato dal Giornale di Vimercate per stasera, martedì 6 giugno alle ore 21, nell’auditorium delle scuole, continuiamo con la sesta domanda:
quali le soluzioni per risolvere il problema degli allagamenti che riguarda la vasca volano di Cascina Cà?
Per Sulbiate
"Promuovere educazione e comunicazione ambientale collaborando con le realtà del territorio. La conoscenza e la partecipazione portano al rispetto di ciò che ci circonda. L'importante è lasciare il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato": questo il pensiero di Matteo Dosso adottato nel nostro programma!
GiornalediMonza.it: a tu per tu con i candidati sindaco
La sesta domanda:
cosa pensate del progetto di riqualificazione della Filanda?
Iscriviti a:
Post (Atom)