Visualizzazione post con etichetta delleAli Teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta delleAli Teatro. Mostra tutti i post

23 dicembre 2020

VEDIAMOCI A TEATRO - RiconoscersI IsolA



delleAli Teatro è lieta di proporvi, insieme al Comune di Sulbiate, il suo spettacolo 
RICONOSCERSI ISOLA, sabato 26 dicembre ore 21.00 in live streaming.

RiconoscersI IsolA è una fiaba per adulti liberamente ispirata da "Il racconto dell'isola sconosciuta" di J. Saramago dove si intraprenderà un viaggio difficile: quello della vita alla ricerca di un significato. Quell’isola sconosciuta non è altro che noi stessi e per vederla è necessario allontanarci da noi. 
Faremo questo viaggio assieme partendo direttamente da casa vostra e una volta approdati festeggeremo con il panettone e un bicchiere di spumante. 
(Vi consigliamo di ascoltare lo spettacolo in cuffia). 

 
di e con Antonello Cassinotti - voce e campionamenti 
dedicato a Giacomo Verde
fascia d’età adulto
durata 45 minuti

A conferma della prenotazione vi verrà inviata una mail accompagnata da: i consigli per una buona visione, le modalità di accesso alla piattaforma Zoom e tutto il materiale necessario per seguire lo spettacolo.

26 dicembre 2019

VEDIAMOCI A TEATRO: MIRIAM, UNA STORIA, UN VIAGGIO

L'Amministrazione Comunale di Sulbiate è lieta di invitarvi a Teatro per scambiarci gli auguri di fine anno con Miriam, una storia, un viaggio. Lunedì 30 dicembre 2019 alle ore 21,00 in ExFilanda via Manzoni 9.

Uno spettacolo liberamente ispirato alle pagine di Erri De Luca.
In nome del padre inaugura il segno della croce. In nome della madre si inaugura la vita. La storia di Miriam dall'incontro con l'angelo nell'immacolata concezione alla notte della nascita di Gesù in una stalla. I pensieri, le paure, i desideri di una ragazza che narra in prima persona la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. Una storia che resta misteriosa e sacra, che ci parla della grandezza di ogni nascita.
Un reading che affianca al ritmo della voce portante della lettura la vibrazione del canto con le sue sfumature.

Voce recitante: Giada Balestrini
Voce cantante: Monica Kircheis