30 settembre 2018
26 settembre 2018
Harambee Di Monza E Brianza
"Grazie alla politica possiamo trasformare in possibile ciò che appare impossibile. Sta qui l’azione riformatrice e creativa della politica: desidero il cambiamento e con passione provo a metterlo in atto. Anche a costo di sembrare un sognatore".
Harambee è un momento di incontro e di ascolto, in cui giovani e meno giovani, donne e uomini, lavoratori studenti disoccupati, raccontano le loro storie e condividono i loro sogni per un Paese migliore, capace di generare sviluppo, creare fiducia, saper accogliere e partecipare attivamente. Harambee (come dire "oh issa") è una fondazione, costituita che si propone di riavvicinare la politica al territorio italiano: non c’è analisi senza discussione, non c’è idea senza impegno pratico.
Venerdì 28 settembre 2018, dalle 18.30 alle 22.30, Harambee Monza e Brianza con la partecipazione di Matteo Richetti, si tiene alla Ex Filanda di Sulbiate. Una sede che scelta come simbolo di una "vecchia" storia manifatturiera recuperata e rilanciata nella prospettiva di una economia innovativa capace di generare valore economico e sociale, mixando tecnologie digitali ed arte.
Harambee è un momento di incontro e di ascolto, in cui giovani e meno giovani, donne e uomini, lavoratori studenti disoccupati, raccontano le loro storie e condividono i loro sogni per un Paese migliore, capace di generare sviluppo, creare fiducia, saper accogliere e partecipare attivamente. Harambee (come dire "oh issa") è una fondazione, costituita che si propone di riavvicinare la politica al territorio italiano: non c’è analisi senza discussione, non c’è idea senza impegno pratico.
Venerdì 28 settembre 2018, dalle 18.30 alle 22.30, Harambee Monza e Brianza con la partecipazione di Matteo Richetti, si tiene alla Ex Filanda di Sulbiate. Una sede che scelta come simbolo di una "vecchia" storia manifatturiera recuperata e rilanciata nella prospettiva di una economia innovativa capace di generare valore economico e sociale, mixando tecnologie digitali ed arte.
25 settembre 2018
24 settembre 2018
VILLE APERTE A SULBIATE
30-09-2018
Castello Lampugnani Cremonesi
Visita guidata al Castello Lampugnani Cremonesi
partenze ore 10.00 - 10.30 - 11.30 - 12.00 - 14.00 -
14.30 - 15.30 (inclusa Chiesa S. Ambrogio)
SULBIATE
Piazza Castello, 1, 20884 Sulbiate MB, Italia
30-09-2018
Chiesa Romanica di Sant'Ambrogio
Visita guidata della durata di 75 minuti
con partenza dal Castello Lampugnani
SULBIATE
Via Enrico Fermi, 20884 Sulbiate MB, Italia
30-09-2018
Chiesa di San Pietro Apostolo
Visita ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 17.30
SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 20884 Sulbiate MB, Italia
23-09-2018
Ex Filanda
Domenica 23 e domenica 30 settembre
visite ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.30
SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 11 20884 Sulbiate MB
Castello Lampugnani Cremonesi
Visita guidata al Castello Lampugnani Cremonesi
partenze ore 10.00 - 10.30 - 11.30 - 12.00 - 14.00 -
14.30 - 15.30 (inclusa Chiesa S. Ambrogio)
SULBIATE
Piazza Castello, 1, 20884 Sulbiate MB, Italia
30-09-2018
Chiesa Romanica di Sant'Ambrogio
Visita guidata della durata di 75 minuti
con partenza dal Castello Lampugnani
SULBIATE
Via Enrico Fermi, 20884 Sulbiate MB, Italia

Chiesa di San Pietro Apostolo
Visita ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 17.30
SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 20884 Sulbiate MB, Italia

Ex Filanda
Domenica 23 e domenica 30 settembre
visite ad ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.30
SULBIATE
Via Alessandro Manzoni, 11 20884 Sulbiate MB
23 settembre 2018
22 settembre 2018
Teatro Musica e Performance
DelleALI Alla Decima
2008 - 2018
10 anni di residenza teatrale nel Vimercatese.
10 anni di residenze lombarde.
10 anni di spettacoli, rassegne, eventi, workshop, progetti, produzioni
Ma chi o cosa sono le Residenze oggi? Che ruolo svolgono sul proprio territorio? E che cosa significa oggi far parte di una rete a livello regionale?
Nella duplice occasione dI Ville Aperte in Brianza e del progetto ETRE10 delleAli vi invita in ExFilanda di Sulbiate e dove ha finalmente trovato casa per festeggiare i suoi 10 anni di residenza teatrale sul territorio vimercatese e per raccontarvi cosa sta tessendo.
Teatro, musica, performance, buon mangiare e buon bere a km0 ma anche riflessioni e confronti sul concetto di RETE con tutti quelli che ci hanno accompagnato in questo meraviglioso viaggio e che ancora sono al nostro fianco.
2008 - 2018
10 anni di residenza teatrale nel Vimercatese.
10 anni di residenze lombarde.
10 anni di spettacoli, rassegne, eventi, workshop, progetti, produzioni
Ma chi o cosa sono le Residenze oggi? Che ruolo svolgono sul proprio territorio? E che cosa significa oggi far parte di una rete a livello regionale?
Nella duplice occasione dI Ville Aperte in Brianza e del progetto ETRE10 delleAli vi invita in ExFilanda di Sulbiate e dove ha finalmente trovato casa per festeggiare i suoi 10 anni di residenza teatrale sul territorio vimercatese e per raccontarvi cosa sta tessendo.
Teatro, musica, performance, buon mangiare e buon bere a km0 ma anche riflessioni e confronti sul concetto di RETE con tutti quelli che ci hanno accompagnato in questo meraviglioso viaggio e che ancora sono al nostro fianco.
21 settembre 2018
Mostra di pittura "A MODO MIO" by Cauboi
Da sabato 22 settembre ore 17,00 fino a lunedì 24 settembre al primo piano del centro civico che ospita la Biblioteca comunale, organizzata dall'Associazione Amici di Sant'Ambrogio
20 settembre 2018
19 settembre 2018
LUTTO
Esprimiamo attraverso le parole del nostro Sindaco il nostro cordoglio
alla famiglia Cavenago per la perdita di Giampiero,
Sindaco di Sulbiate dal 1995 al 1999.
Continua a leggere...»
18 settembre 2018
17 settembre 2018
Una piccola modifica alla viabilità per la NOSTRA FESTA!
SI AVVISA CHE IN DATA DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 DALLE ORE 06:00 ALLE ORE 20:00 IN OCCASIONE DELLA FIERA DEI MERCANTI LA CIRCOLAZIONE STRADALE SARA’ INTERROTTA NELLE SEGUENTI LOCALITA’:
- Piazza Giovanni XXIII
- Via San Francesco dall’intersezione con Via IV Novembre e fino a Via Mandelli
- Via Madre Laura dall’intersezione con Via Ciceri/Mandelli e fino all’intersezione con Via Mattavelli.
16 settembre 2018
15 settembre 2018
14 settembre 2018
APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA 2018-2021
L'appalto del servizio comunale di ristorazione scolastica per il triennio 2018-2021 è stato affidato alla Ditta Punto Ristorazione srl, appaltatore uscente.
La tariffa è di €. 4,43/pasto. Sono previste agevolazioni per la famiglie con ISEE inferiore a 12.000.
L'informativa con le nuove modalità di pagamento (non più pre-pagato) verrà distribuita agli alunni nella prossima settimana..
Il servizio di mensa scolastica sarà regolarmene avviato:
- da lunedì 17 settembre presso la scuola primaria
- da lunedì 24 settembre presso la scuola secondaria
- da lunedì 24 settembre il servizio estensione mensa.
La tariffa è di €. 4,43/pasto. Sono previste agevolazioni per la famiglie con ISEE inferiore a 12.000.
L'informativa con le nuove modalità di pagamento (non più pre-pagato) verrà distribuita agli alunni nella prossima settimana..
Il servizio di mensa scolastica sarà regolarmene avviato:
- da lunedì 17 settembre presso la scuola primaria
- da lunedì 24 settembre presso la scuola secondaria
- da lunedì 24 settembre il servizio estensione mensa.
12 settembre 2018
Cafè Letterario ospita Maurizio Campesi
Venerdì 14 Settembre Maurizio Campesi presenta il suo libro R.A.P. RIME APPENA PENSATE.
Vi aspettiamo alle 21 in biblioteca!!!
Vi aspettiamo alle 21 in biblioteca!!!
10 settembre 2018
Inizio dell'anno scolastico 2018 - 2019
Il discorso del nostro Assessore all'Istruzione Valery Bertolini:
"Innanzitutto volevo augurarvi un buon anno scolastico: a voi ragazzi e soprattutto alle insegnanti che si apprestano ad iniziare un altro anno scolastico.
non mi stancherò mai di ringraziare il corpo docente per il lavoro difficile che svolge ogni giorno ed è proprio del loro impegno che voglio parlare a voi ragazzi. Frequentare la scuola e studiare è impegnativo e a tratti complesso, ma forse è ancora più difficile sedersi dietro alla cattedra cercando il modo per appassionare voi ragazzi alle materie che i professori insegnano. Sembra semplice ma non lo è: come si fa a fare in modo che la scuola vi piaccia? come si fa a piacere a 20 ragazzi per classe?
Come ho detto l’anno scorso dovete sentirvi anche voi chiamati in causa, perché la scuola è fatta da protagonisti attivi, non passivi. Non dovete solo ascoltare, studiare e ripetere, ma suggerire e partecipare.
Il cervello è come un muscolo che per crescere e svilupparsi ha bisogno di allenamento e movimento. Impegnandovi l’unico rischio che correte è finire l’anno con un cervello migliore che vi renda più potenti e brillanti.
Siccome siete obbligati comunque ad andare a scuola perché non farlo nel migliore dei modi? perché non mettersi realmente in gioco? non avete nulla da perdere. la vostra è un’occasione unica che non dovete dare per scontata
buon allenamento e buon anno!"
"Innanzitutto volevo augurarvi un buon anno scolastico: a voi ragazzi e soprattutto alle insegnanti che si apprestano ad iniziare un altro anno scolastico.
non mi stancherò mai di ringraziare il corpo docente per il lavoro difficile che svolge ogni giorno ed è proprio del loro impegno che voglio parlare a voi ragazzi. Frequentare la scuola e studiare è impegnativo e a tratti complesso, ma forse è ancora più difficile sedersi dietro alla cattedra cercando il modo per appassionare voi ragazzi alle materie che i professori insegnano. Sembra semplice ma non lo è: come si fa a fare in modo che la scuola vi piaccia? come si fa a piacere a 20 ragazzi per classe?
Come ho detto l’anno scorso dovete sentirvi anche voi chiamati in causa, perché la scuola è fatta da protagonisti attivi, non passivi. Non dovete solo ascoltare, studiare e ripetere, ma suggerire e partecipare.
Il cervello è come un muscolo che per crescere e svilupparsi ha bisogno di allenamento e movimento. Impegnandovi l’unico rischio che correte è finire l’anno con un cervello migliore che vi renda più potenti e brillanti.
Siccome siete obbligati comunque ad andare a scuola perché non farlo nel migliore dei modi? perché non mettersi realmente in gioco? non avete nulla da perdere. la vostra è un’occasione unica che non dovete dare per scontata
buon allenamento e buon anno!"
video tratto da GiornalediMonza.it
9 settembre 2018
8 settembre 2018
6 settembre 2018
LAVORI POSA FIBRA OTTICA - AGGIORNAMENTO
MERCOLEDI' 22 AGOSTO hanno avuto inizio i lavori per la posa della fibra ottica. I cantieri comportano la parziale occupazione delle carreggiate per eseguire la sottotubazione con microtubi. I cantieri saranno di piccola entità e molto veloci con un minimo impatto sulla viabilità.
In dettaglio le vie interessate dall'intervento nei prossimi giorni:
Giovedì 6/9 via Pasubio
Venerdì 7/9 via Valfredda
Lunedì 10/9 via aldo Moro
Martedì 11/9 via Mattavelli, via Aldo Moro
Mercoledì 12/9 via IV Novembre
Giovedì 13/9 via Volta
Venerdì 14/9 via Cascina Ca
In dettaglio le vie interessate dall'intervento nei prossimi giorni:
Giovedì 6/9 via Pasubio
Venerdì 7/9 via Valfredda
Lunedì 10/9 via aldo Moro
Martedì 11/9 via Mattavelli, via Aldo Moro
Mercoledì 12/9 via IV Novembre
Giovedì 13/9 via Volta
Venerdì 14/9 via Cascina Ca
4 settembre 2018
3 settembre 2018
Inizia il Settembre Sulbiatese 2018 con la tradizionale gara di pesca alla carpa
Sabato 1 settembre 2018 si è svolta la ventesima edizione della gara di pesca alla carpa presso i Laghi Carpanea di Inverigo (Lc).
Hanno partecipato 12 coppie suddivise in 3 settori. Nonostante la giornata piovosa, che ha reso difficoltosa la pesca, abbiamo avuto modo di condividere una piacevole giornata di pesca in amicizia.
Un ringraziamento particolare a chi ha organizzato l’iniziativa, a chi ha contribuito, anche economicamente, alla buona riuscita della manifestazione.
Hanno partecipato 12 coppie suddivise in 3 settori. Nonostante la giornata piovosa, che ha reso difficoltosa la pesca, abbiamo avuto modo di condividere una piacevole giornata di pesca in amicizia.
Un ringraziamento particolare a chi ha organizzato l’iniziativa, a chi ha contribuito, anche economicamente, alla buona riuscita della manifestazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)